 | |  |  |  |  
Scheda del libro:
La vegetazione del territorio mantovano
|
|
Editore |
Scuola di Cultura Contemporanea, Mantova - 1998 |
Descrizione |
Un trattato sulla vegetazione degli ambienti di particolare interesse floristico-vegetazionale della provincia di Mantova, tra cui il Bosco della Fontana, le Valli del Mincio, i prati aridi e i boschi collinari, i saliceti residui del Mincio e del Po, le zone umide del Busatello e dell'Oglio, la riserva di Castellaro Lagusello.
Chiude il libro una descrizione geomorfologica e pedologica del territorio mantovano, di Lucio Andreoli e Giancarlo Marini.
Disegni delle piante di Laura Toreno; fotografie dell'autore.
Indice:
# Premessa
# La vegetazione collinare
# I boschi di pianura
# La vegetazione acquatica e palustre
# La vegetazione dei campi
# La vegetazione dei muri
# La flora mantovana negli studi e negli erbari del secolo scorso
# La flora mantovana nelle opere di Virgilio
# Lineamenti geomorfologici e pedologici del territorio mantovano
# Tavole a colori
# Bibliografia
# Indice alfabetico
# Elenco sistematico delle piante che crescono spontaneamente nel mantovano |
Altri dati |
Pagine 164
|
Commenti
|
Solo gli utenti registrati possono inviare commenti
Registrati.
|
|
| http://www.postnukeitalia.com |
|  |  |  |